Bilancio XBRL
BILANCIO ABBREVIATO XBRL 2017
Il programma è molto facile da utilizzare e consente:
- compilare il Bilancio Abbreviato CEE;
- redigere il Verbale di approvazione dell'assemblea dei soci;
- redigere il Verbale di approvazione del progetto di bilancio da parte dell'organo amministrativo;
- redigere la Nota Integrativa e stamparla in pdf / html on-line;
- importare i dati contabili dell'esercizio precedente dal file XBRL;
- importare i dati anagrafici dal file XBRL;
- generare il file dello Stato Patrimoniale - Conto economico - Nota integrativa XBRL;
- controllare e stampare in pdf on-line il file XBRL;
- ottenere assistenza on-line.
Al fine di un corretto funzionamento del programma è necessaria l'attivazione delle macro.
Al fine di comprendere l’utilità del programma e testarne le funzionalità, è possibile scaricare GRATIS una DEMO , nel caso in cui l’utente proceda all’acquisto del programma o documento si presume che abbia verificato la versione demo e che accetti i contenuti e le funzionalità del programma.
Il programma è concesso in licenza comprensiva di aggiornamenti e assistenza on-line fino al 15-04-2018, è vietata la distribuzione non autorizzata di copie e la modifica del presente software
Redditometro
L'utilizzo da parte dell'Amministrazione Finanziaria di questo strumento per determinare sinteticamente il reddito complessivo netto del contribuente è regolato dall'art. 38 del D.p.r. 600/1973. Con il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate dell' 11 febbraio 2009 sono stati aggiornati gli importi della tabella che individua gli indici e i coefficienti presuntivi di reddito ai fini Irpef riferiti agli anni di imposta 2008 e 2009. Selezionando ed impostando gli elementi presuntivi di reddito, l'utilità permette di calcolare il reddito sintetico.
Calcolo Valore Normale Fabbricati
L'utilità permette di calcolare il valore presunto di un fabbricato secondo quanto previsto dal provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate del 27/07/2007 così come previsto dalla L.244/2007 (Finanziaria 2008).
Calcolo Deducibilità Interessi Passivi
L'utility consente un immediato calcolo dei limiti alla deducibilità degli interessi passivi imposti dagli articoli 96, 97 e 98 del nuovo TUIR.
Calcolo IRPEF
Inserendo i dati relativi alle varie fonti di reddito e i dati relativi alla posizione personale del contribuente, l'utilità permette di calcolare l'IRPEF LORDA e l'IRPEF NETTA.
Calcolo Tan - Taeg Leasing
Inserendo tutti i dati relativi ad un contratto di leasing, quali: il valore del bene, il maxicanone iniziale, l'importo del canone, gli oneri aggiuntivi ad ogni canone, il numero delle rate, il prezzo di riscatto e la periodicità della rata, l'utilità permette di calcolare il T.A.N. ( Tasso annuo nominale) e il T.A.E.G. ( Tasso annuo effettivo globale).
Calcolo Tasso Interesse Periodico
L'utilità permette di convertire un tasso di interesse annuale composto in un tasso di interesse periodico ( ad esempio conversione da tasso annuale a tasso mensile)
Calcolo Piano di Ammortamento Leasing
Inserendo tutti i dati relativi ad un ipotetico contratto di leasing, quali: il valore del bene, il maxicanone iniziale, il tasso di interesse, il prezzo di riscatto, la periodicità della rata, l'utilità permette di calcolare il piano di ammortamento del leasing.
Calcolo Tan - Taeg Mutuo
Inserendo tutti i dati relativi ad un contratto di mutuo, quali: l'importo del mutuo, le spese iniziali, l'importo della rata, gli oneri aggiuntivi ad ogni rata, la durata in anni, e la periodicità della rata, l'utilità permette di calcolare il T.A.N. ( Tasso annuo nominale ) e il T.A.E.G. ( Tasso annuo effettivo globale ).
Conversione Tasso Interesse Annuale
L'utilità permette di convertire un tasso di interesse annuale composto in un tasso di interesse periodico ( ad esempio conversione da tasso annuale a tasso mensile)
Calcolo Rata Mutuo
Inserendo i dati relativi ad un ipotetico mutuo quali: l'importo, il tasso di interesse, la durata e la periodicità della rata, l'utilità permette il calcolo dell'importo della rata costante.